e con questo vorrei fare la parete-testata di un letto in un'altra camera (camera margherite)

Il Calicanto; un B&B&B, un Bed&Breakfast&Boutique. Poche camere (6 doppie), ognuna personalizzata con servizio privato. La “Boutique”: in ogni angolo o su ogni parete puoi trovare oggetti o quadri in vendita. La Casa: una vecchia casa del 1862, in un paesino di campagna, con il tetto in piode originali. Il giardinetto: molto intimo, dove ti puoi rilassare, sorseggiare il caffé del mattino, leggere o semplicemente non far nulla.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ma che belle idee!
RispondiEliminaBuona serata
Mari
non è proprio farina del mio sacco nèh, l'ho vista in un giornale.... ma sono fatti appunto per quello no... i giornali !!!
RispondiEliminaper prendere idee e rielaborarle...ben detto...è un'idea molto simpatica e accostando le tonalità giuste come quelle scelte da te, creerà un bellissimo effetto...
RispondiEliminaciao ciao
Bellissimo, le prime carte da parati sono proprio come piacciono a me...!!!!
RispondiEliminaVedo che hai scelto il nome delle camere!!!allora si può pensare.... no te lo scrivo in mail...non anticipiamo niente....
ihihih
ciao ciao
Antonella
E' proprio una bella idea..le carte sono bellissime!!!
RispondiEliminaBuona domenica
baciotti
Denny*
Ciao Nico, grazie per la visita!Guarda riportare in vita una casa è sicuramente una delle cose che mi intriga di più!Sai quante ne vedo abbandonate, magari con giardini enormi e mi dico:se avessi i soldi...
RispondiEliminaTu sta riportando alla luce un tesoro del passato e me la immagino già spettacolare!Mi raccomnado posta tutti gli avanzamenti, la curiosità è femmina si sa!Un abbraccio Alessia
Grazie Alessia per il sostegno, hai ragione su quante case abbandonate ci sono in giro, anche a me viene il mal di cuore quando ne vedo una, e sono contenta che della "fatica" che adopero per la casa Il Calicanto. Perchè è vero è una grande fatica, ma poi verranno anche le soddisfazioni ... spero ...
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto con le novità che non tarderanno visto che ora i progressi si fanno più visibili
Ciao Nicoletta, grazie per la tua visita.
RispondiEliminaMi intriga moltissimo il tuo BBB con tre B e seguiro' con interesse la sua evoluzione.
Anche noi abbiamo comprato un rudere, qualche anno fa e ne abbiamo fatto la nostra casa delle vacanze. Se ti va puoi vederne i lavori cliccando Bicocca dalle etichette.
A presto
Rosa
Grazie Rosa per le tue parole ! Vado subito a curiosare nella tua bicocca !!
RispondiEliminaUn abbraccio nico
Carissima, ti ringrazio della gentile visita, il tuo blog è veramente delizioso!!! Volevo iscrivermi tra i tuoi sostenitori ma non vedo l'apposita "finestra"!!! Un abbraccio, a presto
RispondiEliminaTesoro, l'ho vista adesso!!! Mi sono già iscritta! Un bacione
RispondiEliminagrazie mille per il sostegno.
RispondiEliminaun abbraccio e a presto
nico
Oh merci merci de ton adorable petit mot ! Je te découvre également avec grand plaisir !
RispondiEliminaA bientôt !
...e con quel che avanza delle carte da parati... "rivestire" ... " i omit"... bellissimo... l'ho visct sun giornal!!! e u ghera anca tacad su (sul mur) una cadrega sctrana (da marca)....
RispondiEliminaPer chi non capisce... ihihi magari chissà ....
ciao
Antonella